Il collage è composto da alcune foto che ho scattato durante la realizzazione della Copertina del Diario Scolastico Insieme 2014- 2015.
Ho utilizzato la tecnica dell'acquerello su carta pregiata ad alta grammatura, elaborando alcuni particolari con tempera oro e collage.
L'immagine è una libera interpretazione del famoso disco di Nebra.
Il Disco di Nebra è una lastra in metallo con applicazioni in oro risalente all’età del bronzo che raffigura chiaramente fenomeni astronomici e simboli di forte impronta religiosa. Il disco è considerato la più antica rappresentazione del cielo ed è uno dei ritrovamenti archeologici più importanti del XX secolo. Raffigura il sole, la luna e le stelle, e alcuni archeologi pensano che sia una specie di “CALENDARIO
astronomico” portatile: le due linee curve alle estremità infatti indicherebbero il percorso che fa il sole alla latitudine corrispondente alla città di Nebra, tra l’estate e l’inverno. Fu rinvenuto nell’estate del 1999 da alcuni saccheggiatori di tombe all’interno di una cavità in pietra sul monte Mittelberg, nei pressi della cittadina di Nebra, in GERMANIA
. Dal 2002 appartiene al museo regionale della preistoria di Halle, in Sassonia-Anha


Il Diario Scolastico INSIEME è realizzato dall'Associazione Culturale Orizzonti Novi, si propone COME
strumento di conoscenza per gli studenti e di COMUNICAZIONE
tra scuola e famiglia.


Temi guida l'ambiente, il territorio, i QUATTRO
elementi della natura (aria, acqua, fuoco, terra) e l'educazione al pensiero.
Il diario, che è giunto alla sua settima edizione, ha rinnovato la sua formula, con all'interno le parole più diffuse, tradotte in molte lingue, per utilizzarle come dizionario o come gioco da fare con i compagni.

Il diario, che è giunto alla sua settima edizione, ha rinnovato la sua formula, con all'interno le parole più diffuse, tradotte in molte lingue, per utilizzarle come dizionario o come gioco da fare con i compagni.
Nessun commento:
Posta un commento