mercoledì 9 luglio 2025
Un giardino da sfogliare - Laboratorio artistico nel verde del Giardino Botanico Spinarosa
martedì 8 luglio 2025
Sulle onde del mare - Laboratorio Artistico alla Biblioteca Civica di Novi Ligure
All’inizio di giugno, in un martedì profumato d’estate, la Biblioteca Civica di Novi Ligure ha ospitato il laboratorio “Sulle onde del mare”
Un pomeriggio lieve, fatto di colori trasparenti, musica e il vociare gioioso dei bambini.
Abbiamo dipinto onde, riflessi e sogni, lasciando che l’acqua si mescolasse al colore come in una danza.
Un pizzico di sale per creare l’effetto delle onde, piccole barche a vela da incollare con cura ed ogni bambino ha creato la sua barca, ha dipinto la sua rotta, ha lasciato traccia di sé.
Il laboratorio è parte delle attività che svolgo in collaborazione con l’Associazione culturale Laboratori d’Arte, all’interno di un percorso più ampio di esperienze artistiche per i bambini.
Questi laboratori sono per me piccoli viaggi condivisi, dove la creatività diventa spazio d’incontro e l’arte un linguaggio semplice, vero, accessibile a tutti.
Un grazie di cuore alla Biblioteca per l’accoglienza e ai bambini per l’entusiasmo e la meraviglia.
Ci ritroveremo presto, tra nuove sfumature da immaginare insieme.
Con affetto,
Daniela
“Una vela tra le dita,
Il viaggio non è ancora cominciato,
ma tutto è già lì:
nelle mani attente,
nel silenzio prima del vento".
Laboratori d'Arte: creatività in mostra alla Biblioteca di Novi Ligure
Il 2025 è iniziato sotto il segno della continuità e della creatività .
Da un paio di anni collaboro con l'Associazione culturale Laboratori d'Arte, portando avanti laboratori creativi per bambini che si svolgono il sabato pomeriggio presso la sede dell'associazione.
Un progetto che cresce stagione dopo stagione, tra acquarelli, carte colorate e tanta immaginazione offrendo ai più piccoli uno spazio per esprimersi, sperimentare e meravigliarsi.
In questi giorni, e per tutta l'estate, la Biblioteca Civica di Novi Ligure ospita la mostra di fine corso: un'esposizione che raccoglie i lavori realizzati dai bambini durante i laboratori artistici, insieme alle opere degli adulti che hanno seguito il corso del maestro Roberto Bonafè, alle ceramiche nate nel laboratorio condotto da Anna Cesura e una selezione di opere di artisti locali e quelle degli insegnanti che hanno condiviso il percorso con i loro allievi.
Un'occasione speciale di incontro e condivisione, dove anche i più piccoli hanno potuto esporre con orgoglio le proprie creazioni, affiancati da voci e mani più esperte.
Prossimamente vi racconterò anche il laboratorio “Sulle onde del mare” realizzato a giugno sempre in biblioteca, tra acquarello e collage.
Un saluto pieno di gratitudine, creatività e luce.lunedì 7 luglio 2025
Ritorno creativo! Dipingiamo una fetta d'anguria ad acquarello (per bambini)
Dopo una lunga pausa, torno a scrivere su questo blog, che da sempre raccoglie le mie esplorazioni artistiche: laboratori, immagini, esperienze, colori.
In questi mesi ho sperimentato anche i reel su Instagram e Facebook, brevi video tutorial che mostrano le tecniche artistiche in modo semplice e immediato.
Inizio questo nuovo capitolo con una proposta estiva, allegra e facilissima da realizzare:
Come dipingere una fetta d'anguria ad acquarello
Materiali:
Carta d'acquarello o cartoncino spesso
Acquarelli: rosso, verde, nero
Matita e gomma
Pennello medio
Bicchiere d'acqua
Pennarello nero (facoltativo)
Procedimento:
1 - Disegna la forma della fetta (a triangolo, con la base curva).
2 - Bagna con acqua pulita la parte interna della fetta.
3 - Aggiungi il colore rosso: si spargerà in modo magico!
4 - Dipingi la buccia con il verde.
5 - Lascia asciugare.
6 Dipingi i semini con il nero e un pennello piccolo,
oppure usa un pennarello nero.
Ecco il disegno iniziale:
Qui sotto la versione finita ad acquarello:
Guarda il mini tutorial in questo reel su facebook
: https://www.facebook.com/share/r/1FmGup8TdQ/
Seguimi per altre attività estive e colorate!
domenica 10 dicembre 2023
Un'armonia di bianco e di luce nel cuore della cittÃ
In questo incantevole scorcio dei giardini della mia città , la neve ha steso un manto bianco trasformando ogni elemento in una delicata tela d'inverno.
La grazia con cui i fiocchi che si posano su alberi, siepi, sulla fontana crea un'atmosfera magica.
Al centro di questo tableau invernale, uno splendido lampioncino illumina la scena con una luce calda e avvolgente.
Questo scatto non cattura solo la bellezza della stagione invernale, ma anche il modo in cui la luce, persino in una città addormentata sotto la neve, riesce a creare un'incredibile magia.
In questo momento di tranquillità e bellezza, i giardini della città diventano un luogo dove il tempo sembra sospeso, un quadro che celebra la delicatezza della natura sotto il mantello invernale e la luce che continua a brillare anche nelle sere più fredde.
lunedì 13 novembre 2023
Gentilezza
Anche se oggi è ufficialmente la Giornata Mondiale della Gentilezza, ricorda che ogni giorno è un'opportunità per diffondere gentilezza nel mondo.
giovedì 2 novembre 2023
Arte e Autunno presso la Ludoteca "C'è sole e luna" di Alessandria
Insieme, abbiamo esplorato le meraviglie dell'autunno, catturando la sua essenza attraverso una vasta gamma di colori sfumati.
Durante questa bellissima esperienza, i bambini sono entrati in un mondo immaginario, un bosco incantato popolato da piccoli abitanti come pettirossi, gufetti e persino una piccola volpe.
Ogni pennellata, ogni ritaglio, ogni colore ha contribuito a narrare una storia, permettendo a ciascun bambino di esprimersi in modo spontaneo e personale. Tutto ciò è accaduto in un ambiente accogliente e privo di giudizio, che ha incoraggiato la libera espressione della loro creatività .
MERAVIGLIE D'AUTUNNO
Laboratorio di pittura al cavalletto per bambini dai 7 agli 11 anni
Nel corso del nostro Laboratorio "Meraviglie d'autunno" ci siamo immersi nella suggestiva atmosfera dei colori autunnali, creando interessanti opere d'arte su tela.
L'ambiente è stato progettato, come di consueto nei miei laboratori, per essere accogliente, sereno e non competitivo, con l'obiettivo di offrire ai bambini un rifugio creativo dove possano esprimere liberamente i propri pensieri ed emozioni.
Durante questa avventura artistica, i piccoli partecipanti hanno avuto l'opportunità di sviluppare la propria creatività , concentrazione e capacità di condivisione attraverso la pittura al cavalletto.
A conclusione dei nostri percorsi artistici, le opere realizzate dai bambini saranno esposte in una meravigliosa mostra che si terrà presso la Ludoteca permettendo a tutti di ammirare gli incredibili risultati di questa straordinaria esperienza artistica.